I Cuccioli di Lagotto Romagnolo di Bianca
Il 30 luglio 2009 sono nati anche otto piccolissimi lagottini.
Il numero e’ davvero eccezionale se si pensa che era il primo parto per la mia Bianca. Evidentemente però, l’eccezionalità del caso non andava di pari passo con le leggi della natura e nonostante il nostro intervento con latte e biberon due piccoli non c’e’ l’hanno fatta.

Questa invece è l’unica nota dolente per l’allevatore, il dispiacere di una perdita, anche se ipoteticamente prevista, e’ un boccone amaro da digerire.
Fortunatamente i cuccioli rimasti si attaccano alla vita e non solo...
La selezione del maschio e della femmina è stata molto accurata, difatti Bianca (terza generazione) deriva da mal delle Metaurense e Susy che vanta avi come Full delle Farnie e Astra di casa Cleo, mentre il maschio Enea del Fatalbecco, sempre addestrato dal sottoscritto, oltre ad essere un
ottimo cane da tartufi 
vanta un pedigree di 4 generazione con nomi risonanti come Biagio delle Metaurense, Taro del Monte della Dea, Romeo e rena delle Metaurense e Lampo delle Farnie, insomma sangue italiano selezionato dai primi pionieri della razza.
Naturalmente i risultati di Bianca sono di dominio pubblico all’interno del sito.

Dopo un inizio difficile
i miei sei lagottini sono pronti alla loro prima uscita.
Rispetto ai cuccioli di bracco i lagotti a 25 gg. sono meno intraprendenti, dovremo aspettare altre due settimane per poterli vedere scorrazzare liberamente e senza timori.

In questo momento è molto importante far sentire la mia presenza ai cuccioli,
toccandoli e accarezzandoli proprio per istaurare in loro un senso di fiducia nei confronti dell’uomo.
Essendo di indole più timorosa potrebbero da grandi presentare dei difetti caratteriali (troppa sottomissione, mancata obbedienza).
Già dai primi passi dei cuccioli si può intuire il carattere che avranno da grandi, un buon osservatore difatti avrà già notato
le code ben portate e soprattutto tese in aria, segno di
scarso timore e spiccata curiosità.